Nella
pittura di Arnaldo Pauselli si intravede il gusto psicologico che si orienta
verso una fresca animazione figurativa. Pittura pura, la sua, nel senso che si
affida unicamente alla forza del colore, dellemozione che scaturisce
dallimmagine senza orpelli o artifici di altra natura.
Lartista
lavora la materia cromatica con un sensibile lavoro di spatola che consente ai
suoi spunti figurativi di catturare nella forza della sintesi lo spazio e la
luce. Soprattutto nelle rappresentazione di marine traspare dal colore un
luminoso di introspettiva evocazione. In altri lavori la pittura si arricchisce
dellintervento di materiali vari, come sabbia che donano alla composizione
quasi un tono di affresco. Nascono così figurazioni pulite, limpide che si
alimentano dalla presenza di pochi ed essenziali elementi. Larte di Pauselli
vive sul piano del sentimento, non si lascia deviare da spinosi cerebralismi. La
sua cultura visiva fa riferimento alla tradizione italiane per la forma elegante,
sia pure sviluppata alla luce di una moderna interpretazione. Le sue immagini
costituiscono un realismo dellemozione, elaborato da uno stretto connubio tra
ricordo e osservazione. Da rilevare i preziosi tonalismi delle sue composizioni
con riflessi cangianti ma tenuti luminosamente uniti dalluniforme vibrazione
del colore. In questi dipinti, realizzati dallartista, si avverte un richiamo
ad una colorazione dei tratti quasi divisionisti. Nelle sue raffigurazioni
lartista manifesta equilibrio. Le esasperazioni espressioniste non sono nella
sua indole poetica che nelle opere migliori lascia filtrare un respiro di
lirica tensione metafisica. Una pittura, pertanto, da seguire con attenzione,
per comprendere il senso di una ricerca che è in continuo, sofferto, ma libero
omaggio alla natura, al paesaggio
Teodosio Martucci